La Storia
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Chi Siamo
Siamo le Suore Oblate al Divino Amore, una Famiglia di Cristiane consacrate alla Santissima Trinità, nata in Sicilia nel 1923, fondata dalla Madre Margherita Diomira Crispi.
L’Istituto intende essere nella Chiesa una famiglia di cristiane consacrate alla Santissima Trinità.
Storia
Nasce il 19 novembre 1879 a Partinico, in Provincia di Palermo, figlia di Ferdinando Crispi e Rachele De Rubei. Dal matrimonio nascono tre figli: Ginevra (la primogenita), Diomira (la Serva di Dio) e Romano (ufficiale di Marina) morto all’età di ventuno anni in America
Riceve il santo Battesimo il 29 novembre successivo nella Chiesa Madre “María SS.ma Annunziata” di Partinico, con il nome Diomira Ludovica Romana. Quella data viene da lei sempre considerata come quella della sua vera nascita.
Il libro "Una Margherita per Gesù" è disponibile per l'acquisto.
Contattateci al
(0039) 0670474884
oppure
Quanti riceveranno grazie per intercessione della Madre Crispi, sono pregati di darne notizia alla postulazione della Causa, all’indirizzo mail: causacrispi o
all’indirizzo postale: Suore Oblate al Divino Amore – Postulazione Causa Margherita Diomira – Via Marruvio, 4 – 00183 Roma.